Dovrebbe essere pronto Duolingo

Traduzione Duolingo: It should be ready.

Dovrebbe essere pronto Duolingo

Secondo Duolingo, la frase “Dovrebbe essere pronto.” si traduce in inglese come “It should be ready.” perché entrambe le lingue utilizzano una forma modale per esprimere una probabilità o un’aspettativa. In italiano, il verbo modale è “dovrebbe,” una forma del verbo “dovere,” mentre in inglese è “should,” che è un verbo modale autonomo. Entrambi servono a indicare qualcosa che è probabile o atteso. In seguito, il verbo “essere” viene utilizzato in entrambe le lingue per collegare l’aggettivo “pronto” o “ready” al soggetto, che in questo caso è implicito in italiano e espresso come “it” in inglese. La struttura base delle frasi è quindi molto simile nelle due lingue: [verbo modale] + [verbo essere] + [aggettivo].

It should be ready

Analisi grammaticale

  • it: pronome personale soggetto, corrisponde al soggetto implicito in italiano.
  • should: verbo modale, indica una probabilità o un’aspettativa, corrisponde a “dovrebbe” in italiano.
  • be: verbo ausiliare, qui usato per formare una costruzione verbale con “should”, corrisponde al verbo “essere” in italiano.
  • ready: aggettivo, descrive lo stato del soggetto, corrisponde a “pronto” in italiano.

Traduzioni alternative di Dovrebbe essere pronto

Altre possibili traduzioni di “Dovrebbe essere pronto.” in inglese potrebbero essere:

  • “It is likely to be ready.”
  • “It’s supposed to be ready.”
  • “It is expected to be ready.”

Altri esempi

  • “You should be tired.” – “Dovresti essere stanco.”
  • “He should be home.” – “Dovrebbe essere a casa.”
  • “They should be happy.” – “Dovrebbero essere felici.”
  • “We should be there.” – “Dovremmo essere lì.”
  • “She should be finished.” – “Dovrebbe aver finito.”

In tutti questi esempi, la struttura è “[Pronome + verbo modale + verbo essere + aggettivo],” che corrisponde alla struttura italiana “[Pronome + forma del verbo dovere + essere + aggettivo].” Questa struttura è utilizzata per esprimere un’aspettativa o una probabilità riguardo allo stato di qualcosa o qualcuno.