Mi fido di questa marca di computer Duolingo

Traduzione Duolingo: I trust this brand of computers.

Mi fido di questa marca di computer Duolingo

Secondo Duolingo, la frase “Mi fido di questa marca di computer.” si traduce in inglese come “I trust this brand of computers.” perché entrambe le frasi condividono una struttura simile che esprime fiducia in qualcosa o qualcuno. In italiano, il verbo “fidare” viene utilizzato con la preposizione “di” per indicare l’oggetto della fiducia, mentre in inglese si utilizza il verbo “trust” seguito direttamente dall’oggetto della fiducia, senza l’uso di una preposizione. Inoltre, la parola “marca” in italiano è tradotta come “brand” in inglese, e entrambe vengono seguite dalla preposizione di possesso “di” in italiano e “of” in inglese, poi dal sostantivo “computer” o “computers”, che rimane pressoché invariato nelle due lingue.

I trust this brand of computers

Analisi grammaticale

  • i: pronome personale soggetto, corrisponde al pronome riflessivo “mi” in italiano.
  • trust: verbo, indica l’azione di avere fiducia, corrisponde a “fido” in italiano.
  • this: determinante dimostrativo, corrisponde a “questa” in italiano.
  • brand: sostantivo, corrisponde a “marca” in italiano.
  • of: preposizione di possesso, corrisponde a “di” in italiano.
  • computers: sostantivo plurale, corrisponde a “computer” in italiano.

Traduzioni alternative di Mi fido di questa marca di computer

Altre possibili traduzioni di “Mi fido di questa marca di computer.” in inglese potrebbero essere:

  • “I have faith in this brand of computers.”
  • “I rely on this brand of computers.”
  • “I have confidence in this brand of computers.”

Altri esempi

  • “I trust this type of car.” – “Mi fido di questo tipo di auto.”
  • “I trust these kinds of books.” – “Mi fido di questi tipi di libri.”
  • “I trust this style of clothing.” – “Mi fido di questo stile di abbigliamento.”
  • “I trust this brand of coffee.” – “Mi fido di questa marca di caffè.”
  • “I trust these methods of teaching.” – “Mi fido di questi metodi di insegnamento.”

In tutti questi esempi, la struttura è “[Pronome personale + verbo di fiducia + determinante + sostantivo + preposizione di possesso + sostantivo]”, che corrisponde alla struttura italiana “[Pronome riflessivo + verbo di fiducia + preposizione + determinante + sostantivo + preposizione di possesso + sostantivo]”. Questa struttura è utilizzata per esprimere fiducia o affidabilità in una certa categoria o tipo di oggetto.